L’Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti, domenica 16 ottobre dedica un pomeriggio a partire dalle ore 17:30 interamente al Sommo poeta Virgilio a partire della mostra “De itinere epistulae” esposta lungo il percorso del “piano nobile” della Rocca Palatina celebreremo oggi in modo speciale il genetliaco del sommo poeta latino Publio Virgilio Marone (15 ottobre del 17 a.C.).
Continua a leggereAssociazione Postumia
POSTUMIA PRESENTA LE MOSTRE: La posta nell’impero romano tra la Postumia e l’Aemilia e I Magistrati monetari della Gens Postumia e le loro monete
Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti, domenica 25 settembre a partire dalle ore 16:00, inaugura le mostre “DE ITINERE EPISTULAE” (Viaggio di una lettera) La posta nell’impero romano tra la Postumia e l’Aemilia di SERGIO LEALI e VALERIA MENICHINI e “I Magistrati monetari della Gens Postumia e le loro monete (134-43 a.C.)”.
Continua a leggereCARMEN DI BIZET in scena DOMENICA 17 LUGLIO a GAZOLDO DEGLI IPPOLITI, PIAZZALE STENO MARCEGAGLIA
La Carmen di Bizet apre la stagione lirica dell’Associazione Postumia che quest’anno va in scena domenica 17 luglio alle ore 21:00, nel piazzale Steno Marcegaglia di Gazoldo degli Ippoliti. Nella veste di CARMEN il mezzosoprano Anna Malavasi. Regia e scenografia Anna Malavasi e Daniele Lunedei.
Continua a leggere“LA FERA IN D’LA FERA D’LA POSTUMIA” – CORTILE della SERLIANA, DOMENICA 10 LUGLIO
LA FERA IN D’LA FERA D’LA POSTUMIA CORTILE della SERLIANA DOMENICA 10 LUGLIO – ORE 17:30. È il giorno della ottocentesca “FIERA DI LUGLIO” allora fiera di merci e bestiame ed oggi il fulcro attorno a cui ruota la “Fiera della Postumia”.

Presentazione della rivista POSTUMIA del 33° anno – PIAZZALE STENO MARCEGAGLIA, GAZOLDO DEGLI IPPOLITI
Sabato 2 luglio alle ore 20:45 nel piazzale Steno Marcegaglia di Gazoldo degli Ippoliti, presentazione della rivista POSTUMIA del 33° anno (luglio 1989 – luglio 2022). Prolusione di ROBERTO NAVARRINI, direttore scientifico della rivista sin dalla sua fondazione, con interventi dei curatori della rivista.


POSTUMIA: “DI TAROCCHI, TEATRO, SELFIE E PANDEMIA”, LA FOTOGRAFIA DEI SECOLI BUI
La mostra Di Tarocchi, Teatro, Selfie e Pandemia – La fotografia dei secoli bui, allestita nelle sale di Rocca Palatina di Gazoldo degli Ippoliti, sede dell’Associazione Postumia, verrà inaugurata domenica 19 giugno alle ore 17:00 alla presenza dei due curatori Elia Basso e Renzo Bertasi.
Continua a leggerePOSTUMIA: OMAGGIO A WOLMER BELTRAMI, NEL CENTENARIO DELLA NASCITA con ALBERTO SARZI MADIDINI e SISTO PALOMBELLA
Domenica 5 giugno, l’Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti, rende omaggio alla memoria del fisarmonicista e compositore WOLMER BELTRAMI nel centenario della nascita (Breda Cisoni di Sabbioneta, 23 maggio 1922 – Cerveteri, 28 ottobre 1999)
Continua a leggereLA CAMMINATA DELLA SOLIDARIETÁ SI STA AVVICINANDO ALLA POSTUMIA, CALVATONE-GAZOLDO DEGLI IPPOLITI, GIOVEDÌ 2 GIUGNO
La manifestazione è partita domenica 22 maggio alle ore 9.30 dall’Ospedale Gaslini di Genova, con la diretta partecipazione di una qualificata delegazione di “camminatori” della nostra associazione Postumia. Tutta la città di Genova è stata coinvolta. Il tragitto lungo la via consolare Postumia (630 chilometri da percorrere a piedi) sta proseguendo in questi giorni senza soluzione di continuità, per complessivi 22 giorni.
Continua a leggereIN COMUNE A GAZOLDO DEGLI IPPOLITI SIGLATO IL PATTO PER LA LETTURA
Un documento siglato da più realtà locali per promuovere la cultura. A Gazoldo degli Ippoliti è stato firmato il Patto per la Lettura, uno strumento promosso dal Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della cultura, che persegue obiettivi di promozione attraverso diversi progetti nazionali.
Continua a leggereALLA POSTUMIA UNA MEMORABILE SERATA ARCHEOLOGICA DEDICATA AGLI SCAVI DI BELLANDA
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle provincie di Cremona, Lodi e Mantova Associazione Postumia – Postumiae Antiquarium organizza la seconda e conclusiva conferenza GIOVEDÌ 26 MAGGIO – ORE 20.45 in riferimento agli esiti ed i progetti di sviluppo dell’iniziativa – iniziata il 2 maggio scorso e che andrà a concludersi sabato 28 maggio.
Continua a leggere