Latte, storioni, pere, uva e zucca: le aziende di Coldiretti Mantova su Linea Verde. Il programma di Rai1 domenica racconta l’agricoltura virgiliana da Goito a Quistello
L’agricoltura del territorio domenica 22 settembre in onda su Linea Verde, lo storico programma dedicato al settore primario, che nell’ambito dello speciale dedicato a Mantova ha visitato tre imprese agricole di Coldiretti Mantova. “È per noi motivo di orgoglio poter presentare sugli schermi Rai e nel corso di un programma così prestigioso come Linea Verde tre nostre aziende associate che con impegno hanno saputo valorizzare le produzioni locali nei più vari ambiti, dal latte all’ortofrutta, fino al caviale”, commenta il presidente di Coldiretti Mantova, Paolo Carra.
I conduttori di Linea Verde Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli hanno visitato la società agricola Naviglio di Goito, dove Luciano Bettinazzi, il figlio Saverio e il nipote Pietro rappresentano tre generazioni di allevatori di storioni e produttori di caviale, venduto in tutto il mondo.

Convertini Giovanni Ronconi Linea Verde
Sugli schermi di Linea Verde anche l’azienda Ronconi Giacomo di Marmirolo, realtà ad indirizzo zootecnico con 900 ettari, 1.830 bovine da latte, 100mila suini, due impianti per la produzione di biogas.
Il latte è conferito in cooperativa (Latteria Sociale Mantova) per la produzione di Grana Padano. A raccontare l’azienda e il sistema produttivo delle due grandi Dop casearie virgiliane ci ha pensato Giovanni Ronconi, giovane allevatore che guida l’azienda insieme al papà Francesco, al fratello Thomas e ai familiari e dipendenti.

Calciolari Ingrid Muccitelli Linea Verde
L’ultima tappa del tour di Linea Verde nelle aziende di Coldiretti Mantova ha visto protagonista il Basso mantovano, con l’impresa agricola di Lorenzo e Giuliano Calciolari a San Rocco di Quistello.
Realtà familiare con una vocazione spinta sulla biodiversità ortofrutticola, Lorenzo Calciolari insieme ai figli Ilaria e Leonardo, al papà Giuliano e alla mamma Agnese coltiva 10 ettari ed è molto nota per la produzione di zucche capèl da pret, coltura destinata a prendere ancora più piede, trascinata sia dalla vendita diretta che dal filo diretto con il mondo della ristorazione e della distribuzione.
I conduttori del programma Rai si sono soffermati anche sulle altre coltivazioni dell’azienda: le pere Abate Igp e l’uva Grappello Ruberti per la produzione di Lambrusco Mantovano Doc.