MANTOVA, PALAZZO DUCALE – IL CINQUECENTO A POLIRONE IN UNA GIORNATA DI STUDI

Venerdì 29 novembre alle ore 10 presso l’Atrio degli Arcieri si terrà la giornata di studi intitolata “Il Cinquecento a Polirone.

polirone.jpg

Arte, storia e cultura nel secolo di Correggio e Giulio Romano”, un incontro volto ad approfondire i temi della mostra di San Benedetto Po nata all’interno del calendario di iniziative correlato alla grande mostra di Palazzo Ducale Con nuova e stravagante maniera. Giulio Romano a Mantova realizzata in collaborazione con il Musée du Louvre.

Nell’occasione interverranno:
Paolo Bertelli (“Da Correggio a Giulio Romano. Con un’apertura su Bonsignori”)
Claudia Bonora Previdi (“Giulio Romano a San Benedetto Po. L’architettura”)
Renato Berzaghi (“Giulio Romano a San Benedetto Po. La pittura”)
Stefano Savoia (“Il Cinquecento a Polirone. Arredi Sacri e codici miniati”)
Francesca Miserocchi (“Il Cinquecento a Polirone. Arredi sacri e parametri liturgici”)
Giuseppe Billoni (“Il Cinquecento a Polirone. Begarelli scultore”)
Paola Artoni (“Analisi non invasive sulle opere d’arte”)

La giornata di studi è organizzata dall’Associazione Amici della Basilica ETS, in collaborazione con il Comune di San Benedetto Po con il Complesso Museale di Palazzo Ducale di Mantova e con il Contributo del Comune di Mantova.

Ingresso libero

Cinquecento_polirone_1.jpg

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.